LA STORIA
La tradizione sartoriale e culturale, l’arte della moda e del costume, la ricchezza di antichi mestieri che abitano la nostra terra, hanno alimentato passione e amore, la voglia di tessere una tela, di intrecciare relazioni, esperienze, emozioni.
La storia di un incontro.
Due cuori, due Donne, che vivono la vita respirando il profumo dell’arte e della moda.
L’opera realizzata, pittorica e d’alta moda, non è mera stampa ma prodotto artistico vero e proprio dotato di una sua intrinseca qualità ed originalità.
La prima collezione di “sciarpe d’arte” nasce dalla voglia di creare qualcosa di nuovo, di diverso, di unico al mondo!
L’opera pittorica, la ricerca di materiali pregiati, la fotografia e la sua stampa fedele, la cura del dettaglio e il Made in Italy sono alla base del progetto, le fondamenta per creare qualcosa di infitamente prezioso.
Una collezione di 5 opere che meravigliano il cuore e la mente, prodotta in limited edition per chi è alla ricerca di un capo originale che possa raccontare l’unicità di chi lo indossa.
BIOGRAFIA
Direttrice Creativa
Tiziana Musa nasce a Penne, dove respira e nutre la passione per l’Arte e la Moda sin da piccola.
Dopo la maturità, perfeziona gli studi specialistici del settore moda presso l’Istituto Secoli di Milano. Si laurea, poi, in Economia e Management presso l’Università G. D’Annunzio di Pescara.
Inizia la sua carriera professionale, nel mondo della moda, nel 1990 con un’ascesa continua negli anni che la porta a dirigere un’area creativa di un’importante maison francese.
L’incontro di Tiziana con Eugenia ha dato vita al progetto “Sciarpe d’Arte”.
“I colori delle opere di Eugenia hanno catturato la mia attenzione…e dal quel momento la mia mente ha iniziato a viaggiare in un luogo senza tempo per trasmettere al mondo le stesse sensazioni…”. Tiziana Musa.
Attualmente impegnata nella progettazione della nuova collezione di Sciarpe d’Arte e non solo…
Artista
Eugenia si è diplomata al Liceo Artistico Misticoni di Pescara nel luglio 2004;durante il corso aveva preso parte a diversi laboratori artistici, anche di ceramica e legno, alcuni dei quali con allestimenti esterni; ricordo in particolare il laboratorio “le ombre dell’anima” sul tema della bulimia/anoressia allestito nel museo Vittoria Colonna. Dopo il diploma ha proseguito lo studio e la pratica della pittura, sempre con la guida della prof. Wally Gammelli, insegnante storica del liceo, sperimentando varie tecniche: tempera, acquerello, gessi, batik, su tessuto e carta, privilegiando comunque la pittura a olio su tela di lino o di canapa grezza; ha sperimentato anche la scultura a scalpello su pietra. Nel settembre 2009 ha allestito nel suo loft-laboratorio una personale, visitata e apprezzata da molti amici e conoscenti. Recentemente ha esposto un suo quadro al MUMI di Francavilla a Mare, partecipando alla mostra collettiva intitolata a D’Annunzio.
LA TECNICA DI STAMPA
La stampa INK – JET con cui sono realizzate le nostre sciarpe è l’ultima tecnologia in fatto di stampa su tessuto.
Essa consente di riprodurre qualsiasi opera pittorica senza limiti nel numero dei colori e di poter trasferire immagini fotografiche con assoluta fedeltà.
La tecnica consiste nell’iniezione diretta del colore sul tessuto,
i colori formano le immagini contemporaneamente e non uno per volta come accade nella stampa tradizionale.
I colori utilizzati sono molto fluidi, e ciò consente di ottenere tessuti estremamente soffici.
EVENTI
Presentazione della prima collezione di Sciarpe d’Arte – 15 dicembre 2013 – AURUM Pescara
Eugenia Papa